Антипсихиатрия. Социальная теория и социальная практика
Шрифт:
Франко Базалья
Монографии
Che cos’`e la psichiatria? Parma: Amministrazione provinciale di Parma, 1967; Torino: Einaudi, 1973.
L’istituzione negata. Torino: Einaudi, 1968.
Psychiatry Inside Out: Selected Writings of Franco Basaglia / N. Scheper-Hughes, A. M. Lovell (eds). N.Y.: Columbia University Press, 1989.
В соавторстве
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Morire di classe. Torino: Einaudi, 1969.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. La maggioranza deviante. Torino: Einaudi, 1971.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Crimini di pace. Torino: Einaudi, 1975.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. La institucion en la picota. Buenos Aires: Editorial Encuadre, 1974.
Basaglia F., Onagaro Basaglia F., Pirella A. et al. La Nave Che Afonda. Rome: Savelli, 1978.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Conferenze brasiliane. Contributi di Maria Grazia Giannichedda. Collana: Minima; Milano: Rafaello Cortina, 2000.
Собрание
Scritti, I. 1953–1968. Dalla psichiatria fenomenologica all’esperienza di Gorizia. Torino: Einaudi, 1981.
Scritti, II. 1968–1980. Dall’apertura del manicomio alla nuova legge sull’assistenza psichiatrica. Torino: Einaudi, 1982.
Статьи
A proposito dell’approccio psicodinamico come alternativa al l’istituzionalizzazione nell’organizzazione ospedaliera psi chiatrica // Annali di Neurologia. 1966. Vol. LX. No. 1/2.
A proposito della “sindrome paranoide nella concezione an tropologica” // Giornale di Psichiatria e di Neuropatologia. 1957. Vol. 85. No. 3. P. 677–680.
A proposito delle dinamiche di gruppo in una comunit`a tera peutica. Il ruolo degli alcoolisti // Giornale di Psichiatria e Neurolo gia. 1966. Vol. 94. No. 1. P. 93–106.
Appunti di psichiatria istituzionale // Recenti Progressi in Medicina. 1969. Vol. XLVI. No. 5. P. 486–506.
Considerazioni antropologiche e psicopatologiche in tema di psichiatria istituzionale. Corpo e istituzione // Che fare. 1968. No. 3.
Considerazioni su un’esperienza comunitaria: la comunit`a te rapeutica di Gorizia // Note e Riviste di Psichiatria. 1968. Vol. LXI. No. 1. P. 36–92.
Convenazione: A proposito della nuova legge 180 // Onnis L., Lo Russo G. Dove va la psichiatr`ia? Milano: Feltrinelli, 1980.
Corps, regard et silence. L’'enigme de la subjectivit'e en psychiatrie // L’Evolution psychiatrique. 1965. No. 1. P. 11–26.
Crisi istituzionale o crisi psichiatrica? // Annali di Neurologia e Psichiatria. 1967. Vol. LXI. No. 2.
Crisis intervention, treatment and rehabilitation // World Hospitals. 1980. Vol. 16. No. 4. P. 26–27.
Il mondo dell’ “incomprensibile” schizofrenico attraverso la “Daseinsanalyse”. Presentazione di un caso clinic // Gior nale di Psichiatria e di Neuropatologia. 1953. Vol. 81. No. 3. P. 471–499.
L’ipocondria come deformazione dell’ “Erlebnis” individua le nel fenomeno di depersonalizzazione // Neuropsichiatria. 1957. Vol. 23.
L’utopia della realt`a // Forti L. L’altra pazzia. Milano: Feltrinelli, 1975.
La distruzione dell’ospedale psichiatrico come luogo di istitu zionalizzazione. Mortifcazione e libert`a dello “spazio chiuso”. Considerazioni sul sistema “open door”. Comunicazio ne al I Congresso internazionale di psichiatria sociale, Londra 1964 // Annali di Neurologia e Psichiatria. 1965. Vol. LIX. No. 1.
Problems of Law and Psychiatry: Te Italian Experience // International Journal of Law and Psychiatry. 1980. Vol. 3. № 1. P. 17–37.
Segregazione e controllo sociale // La salute in fabbrica. Ro ma: Savelli, 1974.
Su alcuni aspetti della moderna psicoterapia: analisi fenome nologica dell’ “incontro” // Rivista Sperimentale di Fre niatria. 1954. Vol. 78. № 2. P. 239–264.
В
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Un problema di psichiatria istituzionale. L’esclusione come categoria socio-psichiatrica // Rivista Sperimentale di Freniatria. 1966. Vol. 90. No. 6. P. 1484–1503.
Basaglia F., Pirella A., Slavich A. et al. Problemi metodologici in tema di psichiatria istituzionale: la situazione comunitaria // Rivista Sperimentale di Freniatria. 1967. Vol. XCI.
Basaglia F., Minguzzi G., Ongaro Basaglia F. Exclusion, programmation et integration // Recherches. 1967. No. 5. P. 75–84.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F., Minguzzi G. et al. Dare un nome all’oppressione // Recherches. 1967. No. 6.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Introduzione // Gofman E. Asylums. Torino: Einaudi, 1969.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Prefazione // Jones M. Ideologia e pratica della psichiatria so ciale. Milano: Etas Kompass, 1970.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Introduzione // Castel R. Lo psicanalismo. Torino: Einaudi, 1975.
Basaglia F., Ongaro Basaglia F. Violence and Marginality // Sta te and Mind. 1980. Vol. VII. No. 3.
КРИТИЧЕСКИЕ РАБОТЫ
Монографии
Codato F. Follia, potere e istituzione. Genesi del pensiero di Franco Basaglia. Trento: Editrice UNI Service, 2010.
Colucci M., Di Vittorio P. Franco Basaglia. Milano: Bruno Mondadori, 2001.