Лучшие итальянские сказки / Le migliori fiabe italiane
Шрифт:
Pass`o un lupo affamato, vide i cavalli sbuzzati e ne fece una scorpacciata. Cecino era ancora l`a nascosto nella pancia d’un cavallo e il lupo lo ingoi`o. Quando al lupo torn`o fame e si avvicin`o a una capra legata in un campo, Cecino di l`a dentro si mise a gridare:
– Al lupo, al lupo! – finch'e venne il padrone della capra e fece scappare [21] il lupo.
Il lupo disse: “Come mai faccio queste voci? devo aver la pancia piena d’aria!”, e cominci`o a cercare di buttar fuori l’aria. “Be’, adesso non l’avr`o pi`u, – pens`o. – andr`o a mangiare una pecora”.
21
fece scappare –
Ma quando fu vicino alla stalla della pecora, Cecino dalla sua pancia ricominci`o a gridare:
– Al lupo! Al lupo! – finch'e non si svegli`o il padrone della pecora.
Il lupo era preoccupato. “Ho ancora quest’aria nella pancia che mi fa fare questi rumori”, – e ricominci`o a cercare di buttarla fuori. Spara fuori aria, una volta, due volte, alla terza salt`o fuori anche Cecino e si nascose in un cespuglio. Il lupo, sentendosi liberato, torn`o verso le stalle.
Passarono tre ladri e si misero a contare i denari rubati. Uno dei ladri cominci`o:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
E Cecino, dal cespuglio:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
Il ladro disse ai compagni:
– State zitti che mi confondete. Chi dice una parola l’ammazzo.
Poi riprese a contare:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
E Cecino:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
– Ah, non vuoi star zitto? – dice il ladro ad uno dei compagni. – Ora t’ammazzo!
E l’ammazza. E all’altro:
– Tu se vuoi fare la stessa fine sai come hai da fare…
E ricomincia:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
E Cecino ripete:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
– Non sono io che parlo, – disse l’altro ladro, – ti giuro, non sono io…
– Io t’ammazzo! – E l’ammazz`o. – Ora sono solo, – si disse, – potr`o contare i denari in pace. Uno, due, tre, quattro, cinque…
E Cecino:
– Uno, due, tre, quattro, cinque…
Al ladro si rizzarono i capelli sulla testa:
– Qui c’`e qualcuno nascosto. `E meglio che scappi – Scapp`o e lasci`o l`i i denari.
Cecino col sacco dei denari in testa se ne and`o a casa e buss`o. Sua madre apr`i e vide solo il sacco di denari.
– `E Cecino! – disse. Alz`o il sacco e sotto c’era suo figlio e l’abbracci`o.
Упражнения
1. Выберите правильный вариант:
1. Una donna faceva cuocere il riso.
2. Una donna faceva cuocere dei piselli.
3. Una donna faceva cuocere dei ceci.
2. Che cos’`e una museruola?
1. Un gioiello
2. Un fiore
3. Una mordacchia
4. Un animale
3. Вставьте пропущенные слова:
1. Con Cecino in ________, i ladri andarono alla stalla del Re per rubare cavalli.
2. Cecino fu messo a cavallo d’un _______ del bue.
3. Domand`o la strada a un paio di ___________ e tutti prendevano spavento.
4. Cecino col _________ dei denari in testa se ne and`o a casa e buss`o.
4.
Passarono tre ladri e ___________ a contare i denari rubati.
1. cominciarono
2. finirono
3. si misero
4. trovarono
5. Выберите нужный предлог: di – dalla – a –in
1. Il fuoco si spense e _____ pentola, come ceci che bollono, saltarono fuori cento bambini, piccoli come chicchi ____ cece e cominciarono ___ gridare.
2. Cos`i continuarono ____ sbuzzare un cavallo dopo l’altro finch'e non li ebbero ammazzati tutti.
3. Cos`i il babbo si mise _____ tasca Cecino e andarono.
4. Prepar`o il paniere e lo mise _____ testa ____ Cecino.
6. Поставьте глаголы в нужную форму:
1. I ladri (essere) fuori ad aspettarlo, (montare) sui cavalli e (galoppare) via a casa.
2. La stalla (essere) chiusa, ma Cecino (passare) per il buco della serratura, (aprire), (andare) a slegare i cavalli.
3. La donna, spaventata, (cominciare) a prendere questi esserini, a ficcarli nel mortaio e a schiacciarli col pestello come per farne la purea di ceci.
4. Cecino (cominciare) a mettere le museruole ai cavalli, ma (cascare) dal sonno e (finire) per addormentarsi in una museruola.
7. Ответьте на вопросы:
1. Perch'e la donna non diede una scodella di ceci ad una povera?
2. Perch'e i ladri sbuzzarono i cavalli?
3. Dove lavorava il marito della donna?
1. Una donna faceva cuocere dei ceci.
2. Una mordacchia
3. 1. tasca; 2. corno; 3. persone; 4. sacco;
4. si misero
5. 1. dalla, di, a; 2. a; 3. in; 4. in, a;
Gallo Cristallo
C’era una volta un gallo che andava girando per il mondo [22] . Trov`o una lettera per strada, la raccolse col becco, la lesse; diceva: “Gallo cristallo, gallina cristallina, oca contessa, anatra badessa, uccellino cardellino vanno alle nozze di Pollicino”.
22
C’era una volta un gallo che andava girando per il mondo – Жил-был петух, который путешествовал по свету