Итальянский с улыбкой. Мандрагора / La Mandragola
Шрифт:
LIGURIO – `E meglio non parlarne. Perch'e Lei voleva vederlo tutto?
MESSER NICIA – Scherzi! Poiche avevo messo mano in pasta, ne ho voluto toccare fino al fondo [78] . Volevo vedere se era sano: se avessi avuto le bolle, cosa dovrei fare? Parli bene tu!
LIGURIO – Lei aveva ragione.
MESSER NICIA – Quando l’ho visto e ho capito che era sano, l’ho condotto indietro, e al buio siamo entrati in camera, l’ho meso nel letto; e prima di partire, ho voluto toccare con mano come la cosa andava, perch'e voglio che mi sia dato a intendere lucciole per lanterne [79] .
78
досл. Поскольку я уже запустил руку в тесто, я захотел достать до дна (т.е. хотел довести дело до конца)
79
я
LIGURIO – Con quanta prudenza Lei ha fatto questa cosa!
MESSER NICIA – Ho toccato e ho capito che la cosa andava bene. Sono uscito dalla camera, ho chiuso la porta, e tutta notte ho pensato.
LIGURIO – A cosa?
MESSER NICIA – Alla sciocchezza di Lucrezia, e quanto sarebbe meglio se, senza tanti giri, lei avesse ceduto prima [80] . Poi pensavo del bambino, mi pareva di averlo gi`a in braccio! Poi ho sentito suonare le sette e sono andato in camera. Ti immagini, non potevo fare che questo furfante si alzasse e se ne andasse! [81]
80
насколько было бы лучше, если бы она без лишней суеты (изворотов) согласилась бы раньше (использована форма congiuntivo trapassato: avesse ceduto)
81
я не мог сделать так, чтобы этот бездельник встал и ушел (используется форма congiuntivo imperfetto: alzarsi – si alzasse, andarsene – se ne andasse)
LIGURIO – Incredibile!
MESSER NICIA – Gli era piaciuto! Pure, si `e alzato, ti ho chiamato, e l’abbiamo condotto fuori.
LIGURIO – La cosa `e andata bene.
MESSER NICIA – Sai, ho tanta piet`a di lui!
LIGURIO – Di chi?
MESSER NICIA – Di quel povero giovane, che deve morire cos`i presto, e a cui questa notte `e costata cos`i cara.
LIGURIO – Oh! Lei si preoccupa troppo! Sono i fatti suoi.
MESSER NICIA – Ma ho gran voglia di trovare maestro Callimaco, e rallegrarmi insieme a lui.
LIGURIO – Uscir`a fra un’ora. Ma `e gi`a giorno: andr`o a spogliarmi; Lei, che far`a?
MESSER NICIA – Andr`o anch’io in casa, mi metter`o i panni buoni. Far`o levare e lavare mia moglie, e la far`o venire alla chiesa a entrare dai santi [82] . Vorrei trovarci te e Callimaco, potremmo parlare al frate, per ringraziarlo e ripagarlo del bene che ci ha fatto.
LIGURIO – Cos`i si far`a. Addio!
Fra’ Timoteo solo
82
подойти к образам
FRA’ TIMOTEO – Ho sentito questo discorso, e mi `e piaciuto tutto, considerando quanta sciocchezza ha questo dottore; ma l’ultima conclusione mi ha consolato molto. E perch'e devono venire a trovarmi, io non voglio stare pi`u qui, ma li aspetter`o in chiesa. – Ma chi esce da quella casa? Mi pare Ligurio, e con lui ci dev essere Callimaco – Non voglio incontrarli adesso.
Callimaco, Ligurio
CALLIMACO – Come ti ho detto, Ligurio mio, avevo molta ansia prima di mezzanotte; nonostante che ne avessi gran piacere [83] , non mi sembrava giusto. Ma, poi ho rivelato a Lucrezia l’amore che provo per lei. Le ho detto quanto facilmente, per la semplicit`a del marito, potevamo vivere felici senza nessun infamia, le ho promesso che appena suo marito muore la sposer`o. Lei ha capito tutto, pure ha provato che differenza c’`e tra me e Nicia, tra i baci di un’amante giovane e quelli di un marito vecchio. Dopo qualche sospiro, mi ha risposto: – Perch'e l’astuzia tua, la sciocchezza di mio marito e la tristezza del mio confessore mi hanno condotto a fare quello che non avrei mai fatto da sola, ritengo che `e una celeste disposizione. Si `e voluto cos`i, e devo accettare quello che il Cielo mi offre. Per questo, ti prendo per signore, padrone, guida: tu mio padre, tu mio difensore, e tu sarai ogni mio bene; e quello che mio marito ha voluto per una sera voglio che duri per sempre. Dunque, tu farai amicizia con lui, e verrai stamani in chiesa, e dopo verrai da mangiare insieme con noi; potrai venire e andare via quando vuoi, cos`i potremo stare insieme in ogni momento e senza sospetto. Sentite queste parole, stavo per morire dalla dolcezza. Non si pu`o comparare alla minima parte di quello che avevo desiderato. Ora sono il pi`u felice e il pi`u contento uomo nel mondo; e, se questa felicit`a durer`a, sarei pi`u beato che i beati, pi`u santo che i santi.
83
несмотря
LIGURIO – Sono molto felice per te. Vedi che `e successo proprio quello che avevo inventato. Ma che facciamo ora?
CALLIMACO – Andiamo in chiesa, perch'e ho promesso a Lucrezia di essere l`a.
LIGURIO – Sento la porta della casa di messer Nicia: eccoli che escono insieme al dottore.
CALLIMACO – Andiamo in chiesa e li aspetteremo l`i.
Messer Nicia, Lucrezia.
MESSER NICIA – Lucrezia, credo che sia bene fare le cose con timore di Dio [84] , e non da matti.
84
думаю, что хорошо делать что-либо богобоязненно (использована форма congiuntivo presente: essere – sia)
LUCREZIA – Secondo Lei, cosa devo fare adesso?
MESSER NICIA – Guarda come risponde! Sembri un gallo! Oh, quanto sei alterata.
LUCREZIA – Che vuol dire?
MESSER NICIA – Dico che sar`a meglio chiedere al frate di incontrarti sulla soglia della chiesa per portarti dai santi, perch'e stamani `e proprio come se tu rinascessi [85] .
LUCREZIA – E allora perch'e non ci va?
MESSER NICIA – Quanto sei ardita stamani! E ieri sera sembravi mezza morta.
85
потому что сегодня утром ты как будто бы родилась заново (используется форма congiuntivo imperfetto: rinascere – rinascessi)
LUCREZIA – E’ per la grazia Sua!
Fra’ Timoteo, Messer Nicia, Lucrezia, Callimaco, Ligurio
FRA’ TIMOTEO – Sono uscito, perch'e Callimaco e Ligurio m’hanno detto che il dottore e sua moglie vengono in chiesa. Eccoli.
MESSER NICIA – Bona dies, padre!
FRA’ TIMOTEO – Voi siete benvenuti! Madonna, che Dio vi conceda di generare un bel figlio maschio! [86]
LUCREZIA – Dio lo voglia! [87]
86
дай Вам Бог родить прекрасного сына! (форма congiuntivo presente: concedere – conceda)
87
дай Бог! (использована форма congiuntivo presente: volere – voglia)
FRA’ TIMOTEO – E lo vorr`a in ogni modo.
MESSER NICIA – Vedo in chiesa Ligurio e maestro Callimaco?
FRA’ TIMOTEO – Messer s`i.
MESSER NICIA – Fate loro un cenno.
FRA’ TIMOTEO – Venite!
CALLIMACO – Dio vi salvi! [88]
MESSER NICIA – Maestro, tocchi la mano qui a mia moglie.
CALLIMACO – Volentieri.
MESSER NICIA – Lucrezia, lui `e quello che sar`a ragione della nascita del nostro figlio che diventi un bastone che sostiene la nostra vecchiaia [89] .
88
Благослови вас Бог! (используется форма congiuntivo presente: salvare – salvi)
89
который станет палкой, которая поддержит нашу старость (использована форма congiuntivo presente: diventare – diventi)
LUCREZIA – Io sono molto lieta, e vorrei che fosse il nostro compagno [90] .
MESSER NICIA – Che brava! E voglio che lui e Ligurio vengano oggi a pranzare con noi. [91]
LUCREZIA – Certo.
MESSER NICIA – Gli voglio dare la chiave della camera, quella sopra la loggia, per poter venire quando vogliono. Qui `e molto pi`u comodo che da loro, perch'e non hanno donne in casa, e stanno come bestie.
90
я бы хотела, чтобы он был нашим товарищем (используется форма congiuntivo imperfetto: essere – fosse)
91
я бы хотел, чтобы они с Лигурио пришли сегодня пообедать с нами (использована форма congiuntivo presente: venire – vengano)